Menu principale:
Bonifica canne fumarie eternit
Le canne fumarie utilizzate in passato erano praticamente tutte in eternit, manufatti fabbricati per mezzo di una mescola di materiale cementizio e amianto. Normalmente le percentuali di amianto nelle canne fumarie non supera l' 8%, rendendole quindi un po' meno pericolose, ma restano sempre manufatti cancerogeni che provocano il mesotelioma pleurico. E' sempre consigliabile trattare questi manufatti con attenzione avvalendosi di aziende specializzate e abilitate alla bonifica di materiali contenenti amianto.
In caso si presenti la necessità di effettuare interventi di bonifica puo contattarci per ricevere maggiori informazioni o preventivi gratuiti.
CHIAMA IL 346.08.67.569
Le canne fumarie in eternit, nella maggior parte dei casi contengono basse concentrazioni di amianto, ed in particolare contengono crisotilo, amianto, fra tutti quelli conosciuti, meno pericoloso, in quanto statisticamente sembrerebbe provocare meno frequentemente patologie tumorali.
Di fatto anche il crisotilo risulta essere cancerogeno ed inoltre alcune canne fumarie, o parte di esse, come i cappelli dei camini, risultano contenere anche la crocidolite, tipologia di amianto sicuramente molto più pericoloso.
Da qui l' importanza di affidarsi comunque ad aziende specializzate per la rimozione, l' imballaggio ed il trasporto in discarica autorizzata.
Richiedi preventivi gratuiti e senza impegno.
CHIAMA IL 346.08.67.569
ESPLORA CATEGORIE
Bonifica amianto |
Infissi in PVC |
Rifacimento tetti |
Guaine catramate |
Betoncini Svizzera |
|||