Menu principale:
Bonifica cuccia in eternit del cane
Cuccia del cane in eternit, da qui la conferma che l' amianto è stato veramente utilizzato dappertutto. Talvolta il rischio dell' amianto deriva proprio dal fatto che risulta essere presente anche dove non ce l' aspettiamo, esponendoci, così, a rischi maggiori. Queste cucce venivano realizzate mediante l' assemblaggio di lastre contenenti amianto, sia pareti laterali che tettuccio. Per la bonifica di questo manufatto è necessario richiedere l' intervento di un' azienda specializzata. Richiedi preventivi gratuiti.
CHIAMA IL 346.08.67.569
La cuccia del nostro cane, proprio non ce lo aspettavamo contenesse amianto, ebbene questa è l' ennesima prova che l' amianto è stato utilizzato in una gamma di manufatti praticamente indefinito.
Anche il nostro amato animale domestico ha dovuto avere a che fare con l' amianto.
Questo manufatto, così come tutti gli altri, segue le medesime direttive in fatto di procedure per la bonifica, in quanto và incapsulato, imballato e conferito in discarica autorizzata.
Indispensabile, quindi, incaricare azienda abilitata e quindi iscritta all' Albo Nazionale Gestori Ambientali, per il trattamento.
Richiedi preventivi gratuiti.
CHIAMA IL 346.08.67.569
ESPLORA CATEGORIE
Bonifica amianto |
Infissi in PVC |
Rifacimento tetti |
Guaine catramate |
Betoncini Svizzera |
|||