Menu principale:
Risanamento canna fumaria eternit
Il risanamento di canne fumarie in eternit prevede la messa in sicurezza della tubazione mediante uno dei 3 metodi di bonifica di manufatti contenenti amianto. I metodi di bonifica sono l' incapsulamento, il confinamento, la rimozione, come indicato nel Decreto Ministeriale 6 Settembre 1994. L' incapsulamento prevede l' applicazione di una vernice inglobante, la quale riduce al minimo il rischio che fibre di amianto superficiali al manufatto possano staccarsi e disperdersi nell' aria. Il confinamento prevede, invece, l' installazione di barriere fisiche, le quali isolano il pericoloso manufatto dagli ambienti di vita. (Ad esempio confinamenti realizzati in cartongesso o muratura). La rimozione è il metodo invece che risolve definitivamente il problema in quanto la canna fumaria in eternit viene rimossa e smaltita in discarica. Richiedi un preventivo gratuito per il risanamento di canne fumarie in eternit.
CHIAMA IL 346.08.67.569
Risanamento di canne fumarie per consentirne anche un eventuale riutilizzo delle stesse. Il risanamento risulta essere un' attività indispensabile, a maggior ragione, se la canna fumaria risulta essere ancora in uso.
E' necessario, quindi, procedere con interventi di bonifica atti a limitare la dispersione di fibre di amianto nell' aria.
L' intervento di risanamento deve essere eseguito da aziende specializzate ed abilitate ad eseguire tali interventi.
Un Piano di Lavoro deve essere presentato all' ASL, al fine dell' ottenimento dei permessi. In alcune circostanze, quando ad esempio il manufatto si trova in ambienti chiusi, si rende necessario l' allestimento di confinamenti, i quali isolano l' aerea di lavoro dagli ambienti di vita.
Per maggiori informazioni o per richiedere preventivi gratuiti può compilare il modulo di contatto.
Potrebbe interessarti anche Rimozione eternit Torino e provincia
CHIAMA IL 346.08.67.569
ESPLORA CATEGORIE
Bonifica amianto |
Infissi in PVC |
Rifacimento tetti |
Guaine catramate |
Betoncini Svizzera |
|||